Applicazioni sistemi Alumil (en)

Le referenze pubblicate vogliono essere una guida per architetti, designer e sviluppatori.

I sistemi di costruzione architettonica Alumil descritti riflettono più di 39 anni di esperienza e continuo sviluppo dei prodotti.

Alumil International (en)

Alumil International è un’unità recente del business “Alumil” che lancia i propri sistemi architettonici in tutto il mondo.

L’espansione dell’azienda prosegue con un’internalizzazione sia a livello produttivo che a livello distributivo e si qualifica tra i fornitori leader di sistemi architettonici, soddisfando le esigenze continue del mercato modernizzato:

• Sicurezza (altissimo livello di protezione antieffrazione, vandalismo, fumo, terremoto, ecc.).
• Risparmio e produzione di energia (usando sistemi di alluminio termicamente isolati, protezione solare, ventilazione controllata, sistemi fotovoltaici ecc.).
• Protezione in condizioni meteorologiche estreme (altissima resistenza ai carichi accidentali di vento e di acqua).
• Soluzioni per le persone disabili.
• Design adattato alle ultime tendenze architettoniche.




Team di 100 ingegneri offre supporto tecnico per progetti in tutto il mondo.

Il punto forte di Alumil è il suo team d’ingegneri e progettisti che sono sempre pronti a supportare progettisti, architetti, costruttori, cercando di fornire risposte reali a necessità specifiche.
Offrono un servizio completo dalla progettazione fino alla realizzazione anche dei progetti più complessi, in qualsiasi parte del mondo.
Alumil risponde sempre in modo preciso alle necessità progettuali più complesse, soddisfando le esigenze del cliente.

Le attività degli ingegneri comprendono:

• Informare gli ingegneri, costruttori, progettisti, tutto il mondo del settore edile dei prodotti dell’azienda.
• Fornire soluzioni complete con tutti i dettagli tecnici necessari per realizzare i progetti in corso usando software e programmi informatici come AlumilCal, dal quale si può estrarre una completa analisi statica oppure Athena con il quale si possono disegnare facciate continue, porte o finestre ed infine software per calcolare la trasmittanza termica.
• Preparare una cartella completa con dettagli e soluzioni tecniche, sistemi propositivi, tipologie, certificati e costi del progetto.
• Monitorare lo sviluppo di grandi progetti ed offrire continua assistenza al Project Management in modo tale che i costruttori e subappaltatori seguono le specifiche e le linee guida definite con Alumil.
• Proporre nuovi sistemi di alluminio su misura (sempre in collaborazione col il dipartimento di Ricerca e Sviluppo) che incontrino le esigenze di ogni singolo progetto e che soddisfino le richieste più impegnative degli architetti.

Alumil SA (en)

Gruppo industriale privato d’estrusione dell’alluminio più grande in Europa Sud orientale.

Alumil S.A. è il gruppo industriale più grande nel campo dell’estrusione dell’alluminio in tutta Europa Sud Orientale. La sua espansione è continua sia a livello produttivo sia a livello distributivo. Inoltre appartiene ai fornitori più importanti di sistemi completi in alluminio per uso architettonico.

Con una esperienza di più di trent’anni Alumil si qualifica tra le aziende più avanzate nella progettazione e produzione di alluminio. Il tutto con impianti propri e un orientamento ai contemporanei principi di just in time e lean production.

Alumil produce sistemi d’alluminio disegnati e sviluppati dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo e in seguito testati e certificati da istituti internazionali come quello di IFT Rosenheim (Germania), Istituto Giordano (Italia), A.A.M.A (USA), EKANAL (Grecia), ecc.

 


Impianti di produzione:

11 linee di estrusione
9 impianti di verniciatura
1 fonderia di produzione di billette d’alluminio
2 impianti di ossidazione anodica
10 linee di assemblaggio di profili
1 impianto di produzione di porte interne e porte di sicurezza
3 impianti di Roll Forming per fogli d’alluminio ed acciaio
1 impianto di produzione di elevatori
4 impianti di produzione di componenti per sistemi in alluminio
1 impianto di produzione di pannelli compositi
1 impianto di produzione di fogli di policarbonato

Capacità produttiva:

106.000 t di alluminio estruso
87.500 t di profili verniciati
65.000 t di billette d’alluminio
10.000 t di alluminio anodizzato
45.000 di profili isolati termicamente
800.000 m2 di pannelli compositi
800.000 m2 di fogli di policarbonato
10.000.000 m di barre di poliammidi

Impianti di produzione (Grecia, Romania, Bulgaria, Albania, Serbia e Bosnia):

630.000 m2 proprietà privata
230.000 m2  strutture di produzione
20 fabbriche (14 in Grecia e 6 all’estero)
2.300 dipendenti


Rete di vendita internazionale in 45 paesi, 27 filiali in Europa, Africa, Medio Oriente, Russia e Stati Uniti d’America.

Lavora con noi (en)

Selezioniamo giovani Architetti, Geometri, Periti Meccanici per assunzione. Gradita esperienza nel serramento e facciate. Residenza in zone limitrofe alla sede di Arcole (VR): per candidarsi inviare curriculum a info@alumil-italia.com

-

Ricerchiamo agenti monomandatari con esperienza nella vendita di sistemi in alluminio per le regioni Toscana, Sicilia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Inoltre ricerchiamo impiegati commerciali con esperienza settore della serramentistica, gradita conoscenza della lingua inglese.

-

AAA selezioniamo giovani Architetti, Geometri, Periti Meccanici per assunzione. Gradita esperienza nel serramento e facciate. Residenza in zone limitrofe alla sede di Arcole (VR)

Gli interessati sono pregati di inviare il proprio curriculum vitae all'indirizzo mail info@alumil-italia.it.